In questo post parliamo di Podcast e vediamo subito cosa sono e perché chi li ascolta sa quanto possono essere istruttivi, comodi e interessanti. Infatti il podcast, in poche parole, è una registrazione audio con voce parlata o narrata e con musica, spesso di un programma tipo quello radiofonico, "impacchettata" su misura per essere chiamato podcast. Queste registrazioni audio possiamo ascoltarle ogni volta che vogliamo, e di solito sono suddivise in puntate o episodi. Durano da pochi minuti fino anche a un'ora o più e se ne trovano su tantissimi argomenti. Si va da quelli più famosi creati dai giornali o dai quotidiani, a quelli creati da appassionati che però sono spesso molto ben fatti. Su iPhone abbiamo già installata l'app Podcast che, se apriamo l'app in Svizzera, ci mostrerà prima i podcast in tedesco, poi quelli in francese e in fondo quelli in italiano (scorrete la pagina una volta aperta l'app Podcast). Su ogni app dedicata ai podcast possiamo effettuare ricerche per un argomento di nostro interesse e attraverso la descrizione del podcast possiamo capire di cosa parlerà e provare ad ascoltarlo. Possiamo capire di cosa parla ogni singolo episodio o singola puntata prima ancora di ascoltarla. Su telefoni Android, quindi quasi tutti gli smartphone non iPhone, possiamo usare per esempio l'app Google Podcasts. Altre app che sono sempre disponibili anche per iPhone sono l'app Spotify (libera da scaricare) e l'app Audible che è di proprietà di Amazon e dove troverete anche gli audiolibri e molti altri bei contenuti a pagamento. Chi fa podcast pubblica le loro creazioni su quasi tutte le app esistenti dedicate ai podcast. Dunque li troverete quasi sempre in qualsiasi app deciderete di usare. Abbiamo sempre a disposizione podcast gratuiti da ascoltare, oppure abbiamo possibilità di iscriverci a un abbonamento per ascoltare podcast particolari o per accedere a librerie di podcast come quelle dell'app Audible di Amazon. Spesso vale la pena pagare l'abbonamento per accedere a veri e propri podcast formativi che ci possono insegnare molto su diversi argomenti. Ecco perché molti li trovano attraente. Infatti il podcast si può ascoltare in auto, mentre si sta facendo un'altra attività in casa, o allenandoci correndo, o da sdraiati mentre ci si rilassa un po'. È incredibile quanto si può apprendere in maniera passiva da alcuni podcast veramente ben fatti.
Ecco un link che raccoglie podcast gratuiti creati da appassionati, e ne troverete davvero per tutti i gusti. Tra cui troverete anche il podcast che ho creato io perché ovviamente non potevo non cimentarmi con questo nuovo mezzo di comunicazione. Scrivimi in caso di domande o di bisogno di aiuto. A tra poco con un altro post!